Aeromatic nasce dalla nostra passione in comune per l’utilizzo dei droni e delle nuove tecnologie. All’interno della nostrta StartUp combiniamo l’esperienza di due formazioni diverse e complementari che ci permettono di utilizzare i droni per diversi scopi.
Attraverso il binomio delle nostre esperienze, insieme alla nostra flotta versatile di droni di svariate dimensioni e funzionalità, siamo quindi in grado di offrire servizi di diverso tipo (es. fotogrammetria ed elaborazione dei dati, ispezioni, video per eventi e pubblicità, ecc.) per una clientela diversificata (es. aziende, privati, università ed istituti di ricerca, enti pubblici, ecc.) e in diverse condizioni ambientali (es. città, parchi, aree vulcaniche, zone a rischio geologico, ecc.).
All’interno della nostrta StartUp combiniamo esperienze e formazioni diverse che ci permettono di utilizzare i droni per diversi scopi.
Il nostro staff si compone di professionisti specializzati, sia in operazioni aeree (tutti i nostri piloti hanno regolare attestato di volo e anni di esperienza), sia in ambiti tecnico/scientifico tra cui operatori termici certificati I e Il livello (iso 947) e Geologi.
Piloti SAPR con abilitazione ENAC per aree non critiche
Piloti SAPR con abilitazione ENAC per aree critiche
Laurea e dottorato in Geologia del territorie e delle risorse
Operatori termografici con certificazione ISO 947
Con una laurea specialistica in Geologia ed un dottorato in Geologia del Territorio e delle Risorse, entrambe conseguiti all’Università Roma Tre, ha incontrato l’utilizzo dei droni durante il suo percorso da studente e poi ricercatore.
In particolare, nella sua esperienza di Post-dottorato (KAUST University) all’estero ha utilizzato la tecnica fotogrammetrica (Structure fom Motion) per la realizzazioni di modelli 3d di faglie e frane in diversi paesi.
L’utilizzo dei modelli 3d serve per lo studio e la comprensione di fenomeni geologici che possono produrre un rischio da mitigare per la popolazione (e.s. frane, terremoti, ecc.).
L’utilizzo dei droni e le varie collaborazioni internazionali hanno portato e stanno portando alla pubblicazione di articoli scientifici su riviste internazionali del settore. Da due anni é co-organizzatore di una sessione dedicata alle applicazioni della tecnica fotogrammetrica in ambito geologico (High-resolution ground features in tectonic and volcanic active areas detected by structure-from-motion photogrammetry) in occasione del congresso European Geosciences Union (EGU) che si tiene tutti gli anni a Vienna.
Nasce come webdesigner e videomaker, oltre che aeromodellista di lungo corso.
Arricchisce la sua formazione attraverso la collaborazione con alcune società per la costruzione di droni durante le prime fasi di sviluppo di questa nuova tecnologia e fonda la sua webagency Hangar82.
Con la sua esperienza professionale siamo in grado di integrare i risultati dell’utilizzo dei droni, come video e fotografie, all’interno di piattaforme web e soluzioni multimediali studiate ad hoc per ogni cliente.
Video pubblicitari, cinema, tour virtuali e immagini per eventi, occasioni speciali o strutture ricettive con la possibilità di integrare questi prodotti in un design web personalizzato.
Versatilità e prestazioni. Trasportabile ovunque e in grado di riprendere immagini fino a 4K e scattare foto in formato RAW
Con il suo sensore da 1 Pollice permette di effettuare riprese e fotogrammetrie aeree di alta qualità pur restando compatto e leggero
Leggero quanto potente. meno di 250gr che permettono di volare anche in zone particolarmente restrittive
Drone per operazioni industriali. Supporta vari sensori. Può trasportare fino a 3 camere contemporaneamente
Aeromatic S.r.l. p.Iva: 16089521005. Sede legale: Via Trofarello, 24 – 00166 Roma